Samsung Serie E (Generale)
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
-Quali differenze ci sono tra i modelli 7000/8000?
A livello hardware nessuna, stessi pannelli e stesso sistema di processamento, a livello software l'8000 è dotato della versione Ultimate del micro-dimming, che agisce sempre su 576 zone ma oltre alla luminosità è in grado di controllare anche nitidezza e contrasto. In pratica le differenze sono davvero minime e possono riassumersi nel differente desing (base e cornice) e prezzo.
-Conviene aggiornare il firmware se non ho problemi?
E' sempre meglio tenere il firmware aggiornato, per risolvere eventuali bug e per migliorare funzionalità e qualità del tv. La parte smartHUB viene aggiornata di continuo e automaticamente all'avvio della stessa (stessa cosa per le varie applicazioni). Alcune volte è stato rilasciato un firmware buggato, salvo poi essere ritirato 1 o 2 giorni dopo. Se dopo 3 giorni è ancora disponibile per il download, potete aggiornare con sicurezza
-Mi sembra di notare dei microscatti, come posso risolvere?
Ad alcuni è capitato di notarli, in tal caso si consiglia di impostare il motion plus su "chiaro".
-Ho appena acquistato il tv e noto clouding e coni di luce, come posso risolvere?
E' consigliabile effettuare il rodaggio, mettendo in ripetizione un film Blu-Ray 3D per almeno 14 ore, ripetendo anche più volte se necassario. Occorre dare qualche settimana al pannello per consentirgli di assestarsi, in quando essendo così sottile è sensibile a variazioni nell'ordine dei millesimi di millimetro. Se non si risolve, è meglio farsi sostituire il pannello, o intervenire manualmente seguendo questa guida:
http://translate.google.it/translate...ung%2F&act=url
-Il micro-dimming non funziona in modalità film?
Non bisogna confondere il micro-dimming, che è un algoritmo di fino di elaborazione dell'immagine che interviene su numerosi parametri ed è sempre attivo, con il dimming globale della retroilluminazione, feature presente in tutte le modalità al di fuori della film, e anche in molti altri modelli di altre marche. Il dimming globale agisce riducendo la luminosità dei led nelle scene più scure e aumentandola in quelle più luminose, andando però ad alterare, come nella maggior parte dei sistemi di dimming, la linearità del gamma. E' per questo che nelle calibrazioni viene sempre utilizzata la modalità film, che ha una resa colorimetrica molto più precisa.
-Voglio calibrare il TV da solo, come posso fare?
Ecco un paio di link molto utili in caso si volesse procedere alle regolazioni autonomamente:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
http://www.dday.it/redazione/3856/Ar...tua-TV-3D.html
-Come faccio ad abilitare il timeshift sulle chiavette USB più lente?
Se la vostra chiavetta non passa il test, seguite la guida postata da Procyon a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...57#post3534857
potrebbero però verificarsi errori durante la registrazione per le chiavette troppo lente, comunque aggira l'ostacolo per molte chiavette che, pur avendo una velocità sufficiente, venivano tagliate fuori per via dei parametri troppo restrittivi impostati da samsung.
-Test sul 3D by lord1975
Serie di test riguardo a ghosting, crosstalk e resa complessiva del 3d in numerosi film, ecco il link al post con il report completo:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...04#post3558504
-Quali differenze ci sono tra i modelli 7000/8000?
A livello hardware nessuna, stessi pannelli e stesso sistema di processamento, a livello software l'8000 è dotato della versione Ultimate del micro-dimming, che agisce sempre su 576 zone ma oltre alla luminosità è in grado di controllare anche nitidezza e contrasto. In pratica le differenze sono davvero minime e possono riassumersi nel differente desing (base e cornice) e prezzo.
-Conviene aggiornare il firmware se non ho problemi?
E' sempre meglio tenere il firmware aggiornato, per risolvere eventuali bug e per migliorare funzionalità e qualità del tv. La parte smartHUB viene aggiornata di continuo e automaticamente all'avvio della stessa (stessa cosa per le varie applicazioni). Alcune volte è stato rilasciato un firmware buggato, salvo poi essere ritirato 1 o 2 giorni dopo. Se dopo 3 giorni è ancora disponibile per il download, potete aggiornare con sicurezza
-Mi sembra di notare dei microscatti, come posso risolvere?
Ad alcuni è capitato di notarli, in tal caso si consiglia di impostare il motion plus su "chiaro".
-Ho appena acquistato il tv e noto clouding e coni di luce, come posso risolvere?
E' consigliabile effettuare il rodaggio, mettendo in ripetizione un film Blu-Ray 3D per almeno 14 ore, ripetendo anche più volte se necassario. Occorre dare qualche settimana al pannello per consentirgli di assestarsi, in quando essendo così sottile è sensibile a variazioni nell'ordine dei millesimi di millimetro. Se non si risolve, è meglio farsi sostituire il pannello, o intervenire manualmente seguendo questa guida:
http://translate.google.it/translate...ung%2F&act=url
-Il micro-dimming non funziona in modalità film?
Non bisogna confondere il micro-dimming, che è un algoritmo di fino di elaborazione dell'immagine che interviene su numerosi parametri ed è sempre attivo, con il dimming globale della retroilluminazione, feature presente in tutte le modalità al di fuori della film, e anche in molti altri modelli di altre marche. Il dimming globale agisce riducendo la luminosità dei led nelle scene più scure e aumentandola in quelle più luminose, andando però ad alterare, come nella maggior parte dei sistemi di dimming, la linearità del gamma. E' per questo che nelle calibrazioni viene sempre utilizzata la modalità film, che ha una resa colorimetrica molto più precisa.
-Voglio calibrare il TV da solo, come posso fare?
Ecco un paio di link molto utili in caso si volesse procedere alle regolazioni autonomamente:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
http://www.dday.it/redazione/3856/Ar...tua-TV-3D.html
-Come faccio ad abilitare il timeshift sulle chiavette USB più lente?
Se la vostra chiavetta non passa il test, seguite la guida postata da Procyon a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...57#post3534857
potrebbero però verificarsi errori durante la registrazione per le chiavette troppo lente, comunque aggira l'ostacolo per molte chiavette che, pur avendo una velocità sufficiente, venivano tagliate fuori per via dei parametri troppo restrittivi impostati da samsung.
-Test sul 3D by lord1975
Serie di test riguardo a ghosting, crosstalk e resa complessiva del 3d in numerosi film, ecco il link al post con il report completo:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...04#post3558504
ULTIMA VERSIONE FIRMWARE
Scaricare dal sito SAMSUNG il firmware, copiare il file scaricato su chiavetta USB, e fare doppio clic sul file per avviare l'estrazione. A questo punto connettere la chiavetta al tv ed avviare la procedura di aggiornamento. La chiavetta deve essere formattata in FAT32/NTFS
Dopo aver aggiornato, è consigliabile (in caso di problemi) effettuare la procedura di reset (by lord1975):
1.premere il tasto "menu" dal telecomando... quindi "Supporto" → "Auto diagnosi" → "Reset"
2.Appena il TV si riavvia, spegnerlo da telecomando
3.Staccare la spina 5 minuti
4.Riattaccare la spina, accendere il tv e procedere con l'installazione guidata.
mentre in caso di problemi allo SmartHUB, va resettato a parte, premendo il tasto "Tools" dalla schermata iniziale dello stesso, poi "Impostazioni" e poi "Reset".
SETTINGS DERIVANTI DA CALIBRAZIONI PROFESSIONALI
-HDTVtest UK (55ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...91#post3550991
-FLATPANELSHD.COM (46ES8000 versione americana)
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1336393657
-HDFEVER.FR (55ES7000)
http://translate.google.it/translate...3D1008&act=url
-AV-BLOG.DK (55ES8005)
http://translate.google.com/translat...05-ue65es8005/
-CALIBRAZIONE ISF AVSFORUM.COM (versione americana)
http://www.avsforum.com/t/1399319/of...#post_22115441
SETTINGS PERSONALIZZATI DEGLI UTENTI
-Codename47 (40ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...41#post3545541
-Lord1975 (55ES7000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...12#post3545812
-kellone (46ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...52#post3545652
-andyebilly (55ES7000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...81#post3548081
-Antonio76 (40ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...33#post3559433
Scaricare dal sito SAMSUNG il firmware, copiare il file scaricato su chiavetta USB, e fare doppio clic sul file per avviare l'estrazione. A questo punto connettere la chiavetta al tv ed avviare la procedura di aggiornamento. La chiavetta deve essere formattata in FAT32/NTFS
Dopo aver aggiornato, è consigliabile (in caso di problemi) effettuare la procedura di reset (by lord1975):
1.premere il tasto "menu" dal telecomando... quindi "Supporto" → "Auto diagnosi" → "Reset"
2.Appena il TV si riavvia, spegnerlo da telecomando
3.Staccare la spina 5 minuti
4.Riattaccare la spina, accendere il tv e procedere con l'installazione guidata.
mentre in caso di problemi allo SmartHUB, va resettato a parte, premendo il tasto "Tools" dalla schermata iniziale dello stesso, poi "Impostazioni" e poi "Reset".
SETTINGS DERIVANTI DA CALIBRAZIONI PROFESSIONALI
-HDTVtest UK (55ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...91#post3550991
-FLATPANELSHD.COM (46ES8000 versione americana)
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1336393657
-HDFEVER.FR (55ES7000)
http://translate.google.it/translate...3D1008&act=url
-AV-BLOG.DK (55ES8005)
http://translate.google.com/translat...05-ue65es8005/
-CALIBRAZIONE ISF AVSFORUM.COM (versione americana)
http://www.avsforum.com/t/1399319/of...#post_22115441
SETTINGS PERSONALIZZATI DEGLI UTENTI
-Codename47 (40ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...41#post3545541
-Lord1975 (55ES7000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...12#post3545812
-kellone (46ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...52#post3545652
-andyebilly (55ES7000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...81#post3548081
-Antonio76 (40ES8000)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...33#post3559433